ALESSANDRO FABIAN: NUOVO STAFF E OBIETTIVO TOKYO2021
L’azzurro che punta alla sua terza partecipazione consecutiva ai Giochi si affida a una nuova squadra di professionisti: “Siamo agguerriti, lavoriamo insieme per Tokyo2021.”
L’azzurro che punta alla sua terza partecipazione consecutiva ai Giochi si affida a una nuova squadra di professionisti: “Siamo agguerriti, lavoriamo insieme per Tokyo2021.”
Il team EIS si rafforza: da oggi in squadra la giovane promessa del surf italiano Edoardo Papa, considerato tra i migliori prospetti europei della sua generazione.
La nuotatrice padovana Ilaria Cusinato, tra le più forti mististe italiane in attività, ha rotto il silenzio e ha svelato a The Owl Post le ragioni che l’hanno portata a lasciare il Centro Federale di Ostia.
La confessione, ripresa integralmente da La Gazzetta dello Sport, ha generato diverse reazioni, tra cui il sostegno morale di Federica Pellegrini.
Qui riportiamo integralmente il testo firmato da Ilaria per The Owl Post.
Pronti, partenza via! È online la pagina Instagram dei Green Heroes: www.instagram.com/eis_green_heroes. Da oggi, i super-campioni al servizio dell’ambiente dispongono di un canale online dove poter convogliare tutte le notizie e le iniziative di comunicazione a tema Sport e Ambiente che li vedranno coinvolti.
Fiona May sarà il volto della campagna di prevenzione delle articolazioni promossa da Fidia Farmaceutici SpA per il brand Cartijoint. Per l’occasione la campionessa del mondo tornerà a saltare proprio come faceva 25 anni fa.
Antonio Cincotta, l’allenatore della Fiorentina Women’s capace di conquistare Il Grande Slam, vincendo consecutivamente e con club diversi la Serie C, la Serie B, lo Scudetto, 2 Coppe Italia e la Supercoppa, entra a far parte del Team EIS, che fa così il suo ingresso nel panorama calcistico femminile direttamente dalla porta principale.
Riccardo Pittis, milanese classe ’68, è il cestista più vincente della storia italiana dopo il leggendario Dino Meneghin.
Attualmente è formatore aziendale e Mental Coach e insegna ai manager l’arte del reinventarsi, capacità che Pittis ha dovuto giocoforza coltivare alla soglia dei 30 anni, quando fu costretto causa un problema ai tendini ad imparare a tirare con il mancino, ottenendo risultati a dir poco straordinari.
Con Maurizia Cacciatori ed altri 4 campioni dello sport fa parte del progetto formativo “a Caccia di… soft skills”.
Da oggi i difensori dell’ambiente hanno un alleato in più. Anzi cinque: sono arrivati i Green Heroes, una squadra di atleti, provenienti da cinque discipline differenti, tanto capaci di eccellere ed ottenere risultati importanti nello sport, quanto di trasferire con credibilità messaggi di amore per l’ambiente. Un team di supercampioni che convivono, rispettano e fanno squadra con gli elementi naturali per raggiungere i propri obiettivi.
Maurizia Cacciatori è il simbolo della pallavolo italiana femminile, tra le interpreti più vincenti e affermate nella storia del volley mondiale. Attorno alla sua figura si è creata negli anni ’90 l’immagine dell’intero movimento pallavolistico femminile italiano, fino ad allora poco considerato dai media.
Oggi è un’apprezzata keynote speaker aziendale e promotrice di team building a tema sportivo destinati a perfezionare le soft skills tipiche di un gruppo di lavoro come la leadership, il gioco di squadra, la resilienza, la capacità di adattamento e l’intelligenza emotiva.